La nuova versione di Gestac prevede le seguenti modifiche:
•Facendo una conversione in PDF (tasto destro) di un messaggio .eml o un di file compresso (per esempio, .zip), nella finestra che appare sono ora presenti i pulsanti Anteprima e Stampa, che permettono così un'immediata conclusione dell'operazione. |
•Gli atti per la Cassazione sono stati aggiornati alle ultime specifiche tecniche e ora è possibile depositare anche per la Cassazione la richiesta di visibilità. |
•Nella scheda Anteprima della finestra di proprietà dei documenti viene visualizzato direttamente il contenuto dei file presenti in allegati .zip. Nel nome degli allegati viene riportato eventualmente il nome del file .zip ed anche l'eventuale cartella, dove essi sono contenuti. •Nella scheda suddetta, in presenza di allegati, si può premere il tasto destro e selezionare la voce Salva selezionato nella struttura o, in presenza di più allegati, la voce Salva tutti gli allegati nella struttura per effettuare il salvataggio nel treeview. |
•Nella scheda Dettagli righe è presente il pulsante Copia descrizione, che permette di scegliere una fattura o un avviso (non di acconto o nota di accredito) dello stesso cliente per copiare le descrizioni delle varie schede prestazioni. •Viene gestita la fatturazione nei confronti di esportatori abituali con dichiarazioni di intento. Con l'aggiornamento è stato creato un nuovo tipo di fatturazione (Esportatore abituale con dichiarazione d'intento), al quale è associata una nuova causale IVA (Non imponibile - a seguito di dichiarazione d'intento). In fase di emissione di una fattura, se come causale IVA per l'imponibile si richiama la causale suddetta o comunque un'altra con natura N3.5, nella scheda Somme appaiono due ulteriori campi, dove devono essere annotati gli estremi (progressivo e data) della dichiarazione d'intento. |
•Ora le PEC che contengono indirizzi e-mail normali nel campo CC non vengono più segnalate con l'icona gialla. |
•Sono state importate le ricerche per gli ISA 2022 (Indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA ex studi di settore) avvocati unico 2022 - fatture 2021 dove mancano dati e Indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA ex studi di settore) avvocati unico 2022 - fatture 2021) e anche quella per il controllo dei dati per gli ISA 2023 (Indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA ex studi di settore) avvocati unico 2023 - fatture 2022 dove mancano dati). |
•È stata aggiunta la scheda Messaggi; in essa sono state spostate le opzioni relative ai messaggi, presenti nelle altre schede.È stata aggiunta una casella che, se vistata, permette di salvare le PEC inviate tramite la finestra di salvataggio, specificando quindi gli estremi per quest'ultimo. Questo non vale per le notifiche. |
•Nella barra pulsanti in alto, sotto il pulsante "Trova testo", è presente ora il pulsante Ricerca avanzata, che permette di specificare in maniera più dettagliata i dati da ricercare nella struttura gerarchica. Per ulteriori informazioni vedi Ricerca avanzata. |